Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

A Caivano la claque per la Meloni: “dobbiamo sembrare cittadini normali”

Immagine
  Per accogliere degnamente il premier    Giorgia Meloni  a Caivano i dirigenti locali di Fratelli d’Italia si affidano alla claque: obiettivo  coprire con gli applausi eventuali contestazioni. Le direttive di scuderie si leggono in alcuni messaggi girati nelle chat dei militanti del movimento politico guidato da Giorgia Meloni in questi giorni. Dall'invito divieto a non sventolare bandiere di partite si passa ad un ordine categorico: le persone devono sembrare cittadini qualunque, dei caivanesi ovviamente "pezzottati" che accolgono festanti il premier come ha raccontato il tg di La 7.  Ovviamente il contenuto dei messaggi delle chat non doveva essere reso noto ai giornalisti ma qualcosa non ha funzionato. 

Omicidio musicista, Nappi (Lega): agire con interventi efficaci contro devianza giovanile

Immagine
"Nel giorno in cui il Governo nazionale dà un segnale fondamentale per l'avvio del recupero del Parco Verde, a Napoli registriamo la morte assurda di un musicista 24enne per mano di un minore, e il ferimento di un 15enne che rischia di perdere una gamba. È giunto il momento di intervenire efficacemente, come da sempre chiede la Lega, con l'inasprimento delle misure repressive, sia nei confronti dei minori che delinquono, sia dei genitori che non controllano i loro ragazzi. Tale azione va accompagnata da un percorso di prevenzione ed educativo teso a disarmare i giovani e a infondere in loro il senso della legalità e del rispetto delle regole e della vita umana. Soprattutto qui da noi, dove troppi anni di finto buonismo hanno portato a una deriva senza precedenti".  Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

Stop Euro 5 a Firenze, Ceccardi (Lega): "Green Deal europeo voluto dai socialisti ricade su tasche dei fiorentini senza salvare il pianeta"

Immagine
"Anziché mandare i poliziotti municipali a vigilare sulle aree più insicure della città, il sindaco Nardella li spedisce sul viale Gramsci a fare le multe agli automobilisti che non hanno la possibilità di cambiare l'auto diesel euro 5 comprata meno di 10 anni fa ma devono passare dai viali di circonvallazione per lavoro o per motivi familiari. E questo è solo uno degli effetti delle decisioni molto ideologiche e per niente efficaci prese a Bruxelles dal gruppo dei socialisti europei, il cui Green Deal, con le sue misure da 'Ultima generazione' su auto elettriche, case green, imballaggi, non salverà il pianeta ma condannerà l'economia di un Continente intero, l'Europa, che produce il 10% delle emissioni nocive globali". Lo afferma Susanna Ceccardi , parlamentare europeo della Lega, precisando: "a  tutto vantaggio della Cina e di altri Paesi extraeuropei che continueranno a inquinare quanto e più di prima. E a tutto discapito delle tasche dei cittadin...

Saman, Kelany (FdI): in Italia non governano le leggi dell’Islam

Immagine
“Il padre di Saman Abbas è stato estradato, ora potremo giudicarlo per l'orrendo omicidio della figlia. L'omicidio della povera Saman, che è stata uccisa dai suoi genitori e dai suoi familiari perché non voleva piegarsi ad un matrimonio combinato, è avvenuto in un contesto non solo di violenza e soprusi, ma anche di separatismo islamico, in cui le donne vivono una condizione deteriore e di sottomissione e se non si adeguano ai dettami, rischiano anche la morte. L'estradizione ed il processo per quest'uomo ha un forte valore simbolico: significa affermare con forza il principio per cui in Italia non governano le leggi dell'Islam, ma il diritto, che in Italia nessuna donna può essere sottomessa e che questi crimini abominevoli non restano impuniti. Oggi, con la forza delle leggi e della giustizia, rendiamo onore a Saman, ed a tutte le donne che hanno subito la sua sorte, ma diamo anche strumenti a tutte coloro che vivono in situazioni di soggezione per ribellarsi e s...

Alemanno: non vogliamo creare qualcosa più a destra della Meloni, vogliamo il cambiamento rispetto all'agenda Draghi

Immagine
  Noi non vogliamo creare qualcosa “più a destra” della Meloni. Noi vogliamo rappresentare quel cambiamento rispetto all’Agenda Draghi che la Meloni ha smesso di essere. Lo ha detto Gianni Alemanno , ex sindaco di Roma, già leader della destra sociale in Alleanza Nazionale prima, nel Popolo della Libertà, leader del Forum dell'Indipendenza Italiana, intervenendo alla trasmissione iN Onda, su La 7 precisando: " u n esempio? I miliardi che stiamo bruciando per seguire le direttive atlantiste in Ucraina e per raggiungere il 2% del Pil come spese militari, usiamoli invece per aiutare lo sviluppo economico dell’Italia e dare lavoro ai disoccupati, per finanziare la sanità pubblica e le spese sociali.

Caivano, Zedda (FdI): con il presidente Meloni riaffermazione dello Stato in una terra abbandonata da troppo tempo

Immagine
“Risposte concrete e idee chiare sulle azioni da mettere in campo in breve tempo, questo è ciò che ha portato oggi il Presidente Meloni a Caivano. L'aumento dei docenti, che consentirà di tenere aperto l'Istituto Scolastico anche nelle ore pomeridiane e la riapertura del circolo sportivo durante la prossima primavera – oggi scenario di violenze e spaccio – sono solo due degli obiettivi che il Presidente ha annunciato durante la sua visita a Caivano. Una vista che ha riaffermato, dopo anni di assenza e abbandono, la presenza dello Stato in una realtà difficilissima”. Lo dichiara in una nota Antonella Zedda vicecapogruppo di Fratelli d'Italia in Senato

Bari, appartamento in fitto a tutti tranne perditempo ed elettori di Fratelli d'Italia

Immagine
Affittasi stanza singola a lavoratori o lavoratrici, in un appartamento condiviso con altri due 40enni a Poggiofranco, quartiere di Bari, in viale Kennedy. Ampi spazi (100 mq), salone, due balconi, un bagno. Niente aria condizionata né ascensore. Disponibile da metà ottobre. 300 euro spese escluse. Questo, a grandi linee, il testo di un annuncio comparso questa mattina poco dopo le 8 su una nota piattaforma dedicata ad annunci di compravendita, anche di immobili, se non fosse che l'ultima frase riporta, come condizione imprescindibile per prendere la stanza in affitto, accanto al classico no perditempo viene aggiunta una seconda condizione, non essere elettori della Meloni.

Veneto, frasi razziste in tivù. Formaggio(Fdi) chiede scusa: il mio era un ragionamento provocatorio

Immagine
Innanzitutto, chiedo scusa a tutti quelli che si sono sentiti offesi: il mio era un ragionamento provocatorio che voleva mettere al centro la questione dell'immigrazione clandestina; un ragionamento che, estrapolato dal contesto in cui è stato pronunciato, ha assunto un significato che non era quello che volevo esprimere. Non cerco però giustificazioni: ho sbagliato e mi pento di frasi che non mi appartengono e non rispecchiano il mio pensiero e quello del mio partito". Lo ha affermato Joe Formaggio , consigliere regionale veneto di Fratelli d'Italia precisando, in risposta alle polemiche nate in seguito ad alcune frasi pronunciate nel corso di una trasmissione televisiva: " il razzismo è un'espressione indegna e disumana, da contrastare con ogni mezzo e da condannare senza se e senza ma. Il colore della pelle per me, infatti, non è e non può essere un fattore di discriminazione. La mia domanda, insiste Formaggio, era una provocazione e non una dichiarazione po...

Veneto, Donzelli scarica il consigliere Formaggio: in Fratelli d'Italia non c'è spazio per il razzismo

Immagine
“In Fratelli d'Italia non c'è spazio per il razzismo. Il colore della pelle non indica né la qualità né la correttezza, il merito o l'amore e il rispetto per l'Italia. Valutare le persone in base al colore della pelle è incompatibile con Fratelli d'Italia. Ci battiamo contro l'immigrazione clandestina, per la legalità, per la difesa della nostra cultura e per gli interessi nazionali, ma tutto questo niente ha a che vedere con il colore della pelle e il razzismo. Abbiamo inviato tutti i contenuti della trasmissione a cui ha partecipato il consigliere Formaggio alla commissione di disciplina e garanzia per valutare i conseguenti provvedimenti”. Lo ha affermato Giovanni Donzelli, deputato e responsabile dell'organizzazione di Fratelli d'Italia. .

Caivano, Colombo (FdI): violenza e illegalità non sono tollerabili

Immagine
“Le terribili minacce che hanno preceduto la visita della Premier a Caivano da parte dei sostenitori del reddito di cittadinanza sono inaccettabili, tanto più perché coinvolgono anche sua figlia, che è solo una bambina. Spero che la polizia postale riesca ad intercettare queste persone abili a fomentare odio. Mentre da un lato, si lavora incessantemente per tutelare i minori migliorando le condizioni di zone franche in cui la malavita la fa da padrone, dall'altra si persevera con la linea della violenza. Una cosa é chiara: da parte di Fratelli d'Italia e del Governo tutto non verranno più tollerate l'illegalità e le violenze di ogni tipo e la presenza del Presidente Meloni direttamente a Caivano ne è prova tangibile”. Lo dichiara  Beatriz Colomb, deputato di Fratelli d'Italia 

Joe Formaggio(Fdi): "In Veneto la maggioranza deve avere la pelle bianca"

Immagine
"Voglio vedere la maggioranza dei cittadini veneti di pelle bianca. Posso dirlo o no? E anche la gente la pensa così"  Questa è la frase pronunciata da Joe Formaggio , ex sindaco di Albettone, consigliere regionale di Fratelli d'Italia nel corso di Focus, una trasmissione televisiva dell'emittente Rete Veneta. Una frase forte, pronunciata dall'esponente di Fratelli d'Italia nel corso di una scambio acceso con un esponente del Partito Democratico sul tema dei migranti, che non poteva non far sobbalzare i presenti in studio. E mentre gli altri partecipanti al talk lo rimproveravano, l'esponente di Fratelli d'Italia ha tirato dritto: "oggi sono andato in viale Milano a Vicenza, ero l'unico bianco. Non mi piaceva e non piace nemmeno alla maggioranza delle persone. Non possiamo fare diventare l'Italia la seconda Africa, non voglio vedere il Veneto con la maggioranza di cittadini di colore scuro".

Borgomanero(No): con degli striscioni Forza Nuova protesta per l'arrivo dei profughi

Immagine
A Borgomanero, comune di quasi 21 mila abitanti  della provincia di Novara, negli ultimi tempi, sono arrivati quasi 200 migranti. A protestare per l'arrivo di queste persone è Forza Nuova, che in città ha affisso diversi striscioni riportanti le seguenti parole Refugees not welcome.  Il senso di questa iniziativa ci viene chiarito da una nota, diffusa dal coordinamento provinciale di Forza Nuova che riportiamo integralmente. Striscioni di Forza Nuova a Borgomanero (NO) dopo l’ennesimo e recente arrivo di centinaia di immigrati economici, finti profughi, clandestini ed immigratis ospitati negli alberghi locali e nella ex caserma della Polizia per scuotere le coscienze dei cittadini oramai rassegnati dinnanzi all’ invasione legalizzata che anche il Governo Meloni non solo non contrasta ma che aumenta esponenzialmente. Un’immigrazione malata che alimenta un business miliardario sulla pelle dei cittadini e che produce conseguenze economiche, sociali e demografiche drammatiche. So...

Reddito di cittadinanza, Calandrini(Fdi): lavoro via fondamentale per l'emancipazione

Immagine
"Domani sarà attiva la nuova piattaforma per il lavoro 'Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa' (Siisl). Un nuovo assist del governo Meloni che si è lasciato alle spalle una politica meramente assistenzialista per riportare al centro il lavoro, che garantisce non solo sostentamento ai cittadini e alle famiglie italiane, ma anche dignità. Lavoro che è la strada fondamentale per l'emancipazione sociale ed economica della persona. Da domani, quindi, gli italiani avranno a disposizione un nuovo strumento per sostenere una concreta inclusione sociale e lavorativa, senza trascurare la formazione e le competenze necessarie. La Siisl gestirà, inoltre, l'assegno di inclusione, per i nuclei in cui sono presenti un minore o un disabile, o un over60, o un componente inserito in programmi di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari, perché chi ha davvero bisogno sarà comunque aiutato. Misure che, insieme, contribuiranno alla crescita della nazione, c...

Atene, contro il premier Meloni organizzata una manifestazione antifascista

Immagine
"Il Movimento uniti contro il razzismo e la minaccia fascista " (KEERFA) ha organizzato  una manifestazione antifascista in occasione dell'incontro della presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il premier Kyriakos Mitsotakis , programmato questa sera ad Atene. La manifestazione è prevista oggi alle 19, ora locale, davanti al Parlamento greco in piazza Syntagma.  Il movimento denuncia la "normalizzazione del fascismo con la visita ufficiale della Meloni, nostalgica di Mussolini", si legge nel comunicato. Secondo KEERFA la collaborazione del governo greco di Nea Dimokratia con Meloni "nella guerra contro i rifugiati e gli immigrati, significa annegamenti e naufragi senza fine dall'Egeo alla costa libica".  Nel comunicato si aggiunge: "Ancora una volta, il governo sta coprendo i fascisti e aprendo loro la strada, rafforzando la sua politica razzista omicida contro i rifugiati, attraverso la chiusura delle frontiere e i respingimenti"

Caivano. De Corato (FdI), le minacce alla Meloni sono il segno che la paghetta di Stato non fa bene

Immagine
“Se i difensori del reddito di cittadinanza non trovano un modo migliore per portare acqua al proprio mulino che usare la violenza verbale, le becere minacce e la sordida intimidazione, vuol dire che siamo sulla strada giusta. È il lavoro che nobilita l'uomo. La paghetta di Stato lo rende indolente e aggressivo. Solidarietà alla Premier Meloni che, sono certo, non si farà intimidire e continuerà dritta per la propria strada”. Lo dichiara Riccardo De Corato , deputato di Fratelli d'Italia , componente della Commissioni Affari Costituzionali a Montecitorio.

Meloni delega la questione migranti al sottosegretario Mantovani. Il gelo della Lega

Immagine
Il premier Giorgia Meloni ha accentrato a Palazzo Chigi la gestione della questione migranti , convocando in maniera permanente il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, delegata al sottosegretario Alfredo Mantovano. Vi partecipano i ministri competenti e anche i vicepremier. Freddi gli esponenti della Lega che avrebbero considerato il passaggio della regia a Palazzo Chigi e a Mantovano come un’estromissione da uno dei dossier tradizionali di loro “competenza“. Tanto da far circolare voci di un irritato rifiuto di Salvini a partecipare. La Lega, però, getta acqua sul fuoco: Salvini ci sarà. “Salvini è invitato permanentemente e a ogni riunione sarà presente, come sempre successo”, precisano fonti leghiste che ricordano anche come “gli uffici del Mit non si occupano di immigrazione come è normale e come è sempre stato”. L’obiettivo dichiarato di Salvini è un nuovo decreto Sicurezza, “perché l'Italia non può essere il punto di arrivo dei migranti di mezzo mo...

Viktor Orban: la Russia è indispensabile per la sicurezza europea

Immagine
Il primo ministro ungherese Viktor Orban ritiene che la costruzione di un sistema di sicurezza europeo sia possibile solo con il coinvolgimento della Russia, come dichiarato nell'intervista con il giornalista statunitense Tucker Carlson ripresa dai media internazionali.  "Il mio punto personale, precisa Orban, è che senza coinvolgere i russi nell'architettura di sicurezza non possiamo garantire una vita sicura ai cittadini europei",  sottolineando che lui cerca "di avere rapporti razionali con i russi, soprattutto per quanto riguarda l'economia e l'energia".  Orban ha poi sostenuto che non è la Nato ad opporsi alla Russia, quanto Washington . "Dovremmo chiarire cosa sta succedendo. La politica estera degli Stati Uniti a sostegno degli ucraini non è la politica della Nato: è la politica degli Stati Uniti. Questa è una grande differenza".

Manovra, Foti (Fdi) annuncia un intervento contro il caro bolletto

Immagine
"I pilastri di questa legge di bilancio saranno rivolti a famiglie, lavoratori e imprese. Nelle prossime settimane si capirà meglio quali spazi di intervento avrà il governo, anche attraverso le indicazioni contenute nella nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. Tra gli obiettivi figurano però il taglio del cuneo fiscale, un intervento per quanto riguarda il caro bollette e anche la sanità ha una sua rilevanza, a cominciare dal rinnovo dei contratti". Lo dice in un'intervista al Corriere della Sera Tommaso Foti , capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera precisando: "ancora è prematuro dettagliare dei possibili interventi, ma delle misure per contrastare la perdita di potere di acquisto dovranno essere valutate -  L'intento è intervenire nel solco di quanto già fatto, per esempio, con la card predisposta dal ministro Lollobrigida destinata all'acquisto di generi alimentari e già consegnata a oltre un milione di famiglie. Poi resta ...

Stupri a Caivano, Berrino(Fdi): le minacce non fermeranno la Meloni

Immagine
"Il continuo odio da parte degli ex percettori del reddito di cittadinanza oggi sfocia con delle minacce sui social alla premier Meloni in vista della sua visita di oggi a Caivano. La ferocia di questi individui non si ferma nemmeno davanti ad una visita per un avvenimento che ha visto l'ennesima violenza su delle minorenni. Per fortuna non saranno le minacce e l'odio di questi quattro sciagurati a fermare l'ottimo lavoro che il presidente Meloni sta mostrando in questi dieci mesi del suo operato". Lo dichiara Gianni Berrino , senatore di Fratelli d'Italia , capogruppo in Commissione Giustizia 

Alemanno e Santoro: c'è vita a destra e sinistra di Meloni e della coppia Schlein-Conte

Immagine
di Riccardo Palmi Fonte Il Messaggero    «Pas d'ennemis à gauche», non si devono avere nemici a sinistra. Lo stesso, a parti inverse, a destra. Messa così sembra facile: in realtà i casi Vannacci e Alemanno (per la destra) ma anche Santoro a sinistra evidenziano che farsi concavi e convessi, istituzionali e di piazza, non è così semplice.  Il fronte a destra di Meloni "Il mondo al contrario" di Roberto  Vannacci  ha attirato parecchie critiche ma è diventato una sorta di manifesto politico della nutrita minoranza (se non addirittura maggioranza) silenziosa che si oppone ad ambientalismo, accoglienza dei migranti, diritti civili. Che fare, concentrarsi sui passaggi più forti e controversi (ma anche sull'opportunità che un militare pubblichi un libro così) oppure rivendicare la ribellione contro il politicamente corretto? Giorgia Meloni ha scelto di tacere ma  in FdI ci sono molti sostenitori di Vannacci  (o quantomeno sostenitori del fatto che il ...

Europee 2024, Crippa(Lega): se Vannacci si candida pronti ad accoglierlo

Immagine
"Noi non tiriamo nessuno per la giacchetta. Ma se il generale Vannacci volesse candidarsi con noi, le porte della Lega sono aperte". Lo dice Andrea Crippa , vicesegretario federale  della Lega sul Corriere della Sera precisando: "il generale ha una storia al servizio del Paese e posizioni e valori che sono anche i nostri. Sulla necessità di reclamare un ruolo più incisivo in Europa, su un'immigrazione difficile se non impossibile da sostenere sotto diversi profili, sul no al pensiero unico.  Aggiungo, precisa Crippa che è stato anche coraggioso, poteva benissimo starsene zitto. E invece ha suscitato il dibattito, con tesi che noi vogliamo assolutamente tenere in considerazione. Ripeto: se lui volesse iniziare un percorso politico, noi siamo pronti ad accoglierlo".

Briguglio, Arianna Meloni è un bersaglio: ma nessuno parla di Michela Franceschini e Betta Piccolotti

Immagine
di Carmelo Briguglio Fonte Il Secolo d'Italia Vi do una notizia: quel posto un tempo era “mio”; nell’altra vita che sapete. Adesso la signora Arianna Meloni se lo occupa lei. Vi informo: la destra ha avuto pochi capi della segreteria politica; un tempo era ruolo evocativo, rassicurante. Nel Msi, in An: metafora del partito pesante; da custode immoto e discreto del leader sempre in giro. Il “grado” ormai si è estinto, altrove. Resta nei Fratelli d’Italia più per tradizione, che per intestino potere. E non é male, per segnare la continuità e presenza. Nella stagione di governo, a via della Scrofa, una c’è, insieme al sempiterno Donzelli. E lavora gratis: non a spese vostre. Arianna Meloni. Un ruolo gratuito di servizio, non di potere Eh, non lo sapete, ma i predecessori di Arianna, sono stati di rango: Franco Massobrio con Almirante, Silvano Moffa con Rauti, Donato Lamorte con Fini; con l’eccezione di chi scrive, durante la “reggenza” di La Russa, quando Fini andò alla Farnesina. Tut...

Califano(Pd): bene le dimissioni di De Angelis ma basta strizzare gli occhi al fascismo

Immagine
"Finalmente dopo tanti, troppi, tentennamenti una scelta di buonsenso. Le dimissioni di Marcello De Angelis , il  guru della comunicazione della Regione Lazio, tardive, sono arrivate. Ora il Presidente Rocca ha un compito altrettanto arduo davanti a lui, evitare che si continui a strizzare l'occhio sgangherati richiami al fascismo, revisionismo e ad assurdi fondamentalismi ideologici".  Lo dichiara  Michela Califano , consigliere regionale del Partito Democratico  

Cinema, Marti(Lega): è un asset strategico per l'Italia

Immagine
"Il cinema rappresenta un asset strategico per il nostro Paese e, proprio per questo, Governo e Parlamento lavorano in sinergia a sostegno dell'intero comparto. I numerosi artisti e film in concorso in questa 80esima edizione sono la prova concreta della vivacità del settore e della indiscussa qualità riconosciuta a Venezia e all'Italia a livello internazionale. È importante continuare a valorizzare l'indotto che creano le produzioni. l film girati nelle nostre regioni, da Nord a Sud, hanno sempre dato prestigio alla creatività e al lavoro delle maestranze locali aumentando, di conseguenza, l'attrattività dei territori. L'impegno della Lega e di questo esecutivo di centrodestra, a supporto della filiera e per nuovi orizzonti di crescita, c'è e ci sarà sempre". Lo afferma  Roberto Marti , senatore della Lega ,  presidente della commissione Cultura a Palazzo Madama, a margine dell'inaugurazione della "Mostra Internazionale d'Arte Cinematogr...

Caivano, minacce ai genitori delle bimbe vittime di stupro. Nappi(Lega): Manfredi metta a disposizione alloggio per le famiglie

Immagine
“Il sindaco della Città Metropolitana di Napoli si attivi immediatamente per fornire un alloggio alle famiglie delle due bimbe vittime dello stupro di gruppo a Caivano. I genitori delle piccole, dopo aver denunciato gli aguzzini delle loro figlie, continuano a subire gravissime minacce e azioni intimidatorie, non si può mettere a repentaglio oltre, la loro incolumità fisica e la loro integrità psicologica, già messa a durissima prova dal tremendo orrore che le ha colpite. La loro richiesta di poter lasciare il Parco Verde va esaudita nell’immediato, e al tempo stesso si innalzi il livello di allerta per preservarle da altri vili attacchi”.  Lo afferma Severino Nappi , capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

Manovra, Foti(Fdi): famiglie, lavoratori, imprese le priorità del centrodestra unito

Immagine
"Famiglie, lavoratori ed imprese al centro della Legge di bilancio 2024. Vi è la necessità di mettere più soldi nelle tasche dei cittadini e dare sostegno alle imprese perchè siano più competitive sul mercato. Il centrodestra è unito. Discute, ma quando deve decidere lo fa in modo unanime". Lo ha affermato Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera ai microfoni dei Tg   

Reddito di cittadinanza, Montaruli(Fdi): le minacce non fermeranno la Meloni

Immagine
"Se qualcuno pensa che con le minacce si possa fermare Giorgia Meloni e il suo governo si sbaglia. Sicuramente la determinano ancora di più ad andare avanti stando al fianco dei cittadini. Noi tutti peraltro siamo con lei. Grazie presidente, più provano a intimorire più si è nel giusto". Lo ha affermato, in una breve nota, Augusta Montaruli , vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera. 

Caivano, minacce via social al premier Meloni. Iannone(Fdi): alcuni violenti vogliono impedire il cambiamento

Immagine
"Allarmano le minacce via social rivolte al presidente Meloni in vista della sua visita a Caivano domani. Minacce legate all'abolizione da parte del governo del reddito di cittadinanza e partite, evidentemente, da coloro che finora lo avevamo percepito indebitamente". Lo dichiara Antonio Iannone , senatore di Fratelli d'Italia , precisando: "chi protesta lo fa perché sa che la visita di Giorgia Meloni può rappresentare quella svolta che le tantissime persone oneste e lavoratrici di Napoli, da tempo, chiedono e sperano. Per questo motivo le minacce sono ancora più odiose, espressione di quella Napoli minoritaria ed arrogante che con l'arma della violenza e della sopraffazione cerca di impedire il cambiamento. Siamo certi, conclude Iannone, che né Giorgia Meloni , né Fratelli d'Italia si faranno intimidire e domani riaffermeremo la decisa volontà di dare un segnale di svolta e cambiamento."

Dopo De Angelis, l'Anpi chiede le dimissioni di Ivan Boccali, "fascista dichiarato"

Immagine
Il comitato provinciale dell'Anpi di Roma "esprime amara soddisfazione per le dimissioni di Marcello De Angelis da responsabile della comunicazione della Regione Lazio". E' quanto si legge in una nota dell'Anpi. "Lo stesso rivendica tutt'ora le vergognose dichiarazioni sulla strage di Bologna rese recentissimamente. Continueremo incessantemente a chiedere che le istituzioni democratiche nate dalla Resistenza vengano liberate da ogni indegno portavoce dei disvalori fascisti e razzisti. Per questo - prosegue Anpi Roma - reiteriamo la richiesta al presidente della Regione Lazio di ritirare altresi' la nomina del fascista dichiarato Ivan Boccali come commissario dell'Ente dei Castelli Romani

De Angelis lascia: "Fango ma la coscienza me lo impone"

Immagine
  Marcello De Angelis si è dimesso da responsabile della Comunicazione della regione Lazio, dopo le polemiche scatenate da un post a inizio agosto in cui negava la matrice fascista della strage di Bologna. Il passo indietro è stato comunicato in un colloquio e poi con una lettera al governatore Francesco Rocca, spiegando che la sua "coscienza" gli impone di "non macchiare od offuscare" il lavoro della giunta.. De Angelis ha  denunciato una "mostruosa macchina del fango" nei suoi confronti  per le affermazioni sui processi per la strage del 2 agosto 1980, ma ha spiegato di sentirsi "vergognosamente responsabile" per una canzone antisemita composta nel 1995, "un messaggio di odio insensato nei confronti di esseri umani senza colpa".

Caso Saman: Ceccardi (Lega), bene estradizione del padre

Immagine
"Bene che il governo pakistano abbia finalmente disposto la consegna alle autorità italiane di Shabbar Abbas, il padre di Saman, attualmente imputato per l'omicidio della 18enne insieme ad altri familiari davanti al tribunale di Reggio Emilia. Saman era una ragazza coraggiosa che ha pagato con la vita, come tante altre sue coetanee, il suo desiderio di vivere libera, all'Occidentale, di non indossare simboli di oppressione islamista e di rifiutare matrimoni combinati dalla famiglia. Adesso mi auguro che l'ulteriore tentativo di appello contro questa decisione venga respinto e che l'estradizione avvenga in tempi più brevi di quelli che sono serviti alla corte distrettuale di Islamabad e al governo pakistano per prendere questa giusta decisione". Così Susanna Ceccard i, eurodeputata della Lega e componente della Commissione per le libertà civili e la giustizia al Parlamento europeo.

Russo(Fdi): il sacrificio di Libero Grassi non sia vano

Immagine
"In questa giornata di commemorazione, ci riuniamo per onorare la memoria di Libero Grassi, un uomo di coraggio che ha sfidato il potere oscuro della mafia e ha pagato il prezzo più alto per la sua integrità. La sua vita è un monito costante sull'importanza di rimanere fermi nei nostri valori e di non piegarsi alla criminalità organizzata. Il coraggio di Libero Grassi ci ricorda che lo Stato di legalità è fondamentale per la nostra società. Le istituzioni devono lavorare costantemente per garantire che la giustizia prevalga su ogni forma di intimidazione e di criminalità. Dobbiamo essere uniti nel nostro impegno a debellare tutte le mafie, affrontando il loro potere con una determinazione inarrestabile. La lotta contro le mafie è una sfida che richiede la partecipazione di tutti: cittadini, forze dell'ordine, magistratura e politica. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo assicurare che il sacrificio di uomini come Libero Grassi non sia stato vano e che il nostro P...

Varchi ricorda Libero Grassi: "il suo coraggio ispirazione per tanti"

Immagine
"Libero di nome e di fatto. Fu il primo imprenditore a ribellarsi a Cosa nostra e al ricatto del pizzo in una Palermo che fingeva di non vedere e non sapere". Con queste parole sulla propria pagina Facebook Carolina Varchi, vicesindaco di Palermo e deputato di Fratelli d'Italia, ricorda Libero Grassi, in occasione del trentaduesimo anniversario dell'assassinio dell'imprenditore che non si piegò alla mafia. "Il suo coraggio, conclude, Varchi - continua ad ispirare tantissimi imprenditori che decidono di chiudere la porta in faccia alla mafia. Libero Grassi fu ucciso, ma il seme della ribellione era stato già piantato grazie al suo gesto coraggioso e rivoluzionario"

Milano, Sala sgombera un centro sociale per aprire un'altra moschea. La denuncia di De Corato(Fdi)

Immagine
"Nelle prime ore di questa mattina lo stabile di proprietà del Comune, sito in via Esterle ed abusivamente occupato da anni è stato sgomberato. Per questo intervento ringrazio le Forze dell'Ordine e il Questore Petronzi. D'altro canto, però, rilevo che Sala e la sua giunta hanno assegnato lo stabile in questione al Centro di cultura islamica per la realizzazione di una Moschea dimostrano, ancora una volta, di non avere la benché minima idea di quale siano le problematiche e le criticità nelle periferie della città da loro amministrata. In una zona già di per sé molto problematica, quale è appunto quella di via Padova dove è già presente un nutrito numero di arabi e mussulmani, il Comune con questa scelta va a penalizzare ulteriormente i pochi residenti italiani rimasti, tutelando nel frattempo islamici e Centri Sociali. Durante le operazioni di sgombero odierno, dove sono stati trovati 15 stranieri abusivi, una sessantina di anarchici si sono raggruppati nelle vicinanze, p...

Oggi i partiti sono leaderistici Tutto, quindi, è in mano al leader. Il caso Fratelli d'Italia

Immagine
 di Martino Loiacono Fonte Italia Oggi Come era prevedibile, la nomina di Arianna Meloni alla guida della segreteria politica di Fratelli d'Italia ha scatenato numerose polemiche. Il perché è scontato: la premier ha nominato sua sorella per ricoprire un incarico decisivo. Alcuni commentatori hanno parlato di partito-famiglia, altri hanno denunciato la svolta coreana, ironizzando sulle sorelle d'Italia. In effetti, la scelta di Giorgia Meloni si presta a diverse interpretazioni. La più ovvia è che il Presidente del consiglio ha la necessità di avere al suo fianco persone fidate. Viste le prestazioni non brillanti dei propri collaboratori, Meloni ha optato per una figura ritenuta competente e fedele. Che non la può mettere in difficoltà con colpi di mano o dichiarazioni fuori luogo. Basta considerare le uscite a vuoto di Francesco Lollobrigida, Ignazio La Russa e Adolfo Urso per capire l'importanza della squadra. Non è un caso, tra l'altro, come era prevedibile, la nomin...

Migranti, Montaruli (FdI): Meloni unica che affronta problema

Immagine
"Mentre la sinistra scappa davanti al tema immigrazione irregolare, auspicando porti aperti per tutti, Giorgia Meloni, con il suo governo, si sta rivelando l'unica che affronta il problema. Lo dimostra il Cdm di oggi con la convocazione del tavolo permanente del CISR per la piena attuazione del decreto Cutro".  Lo afferma Augusta Montaruli, vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera precisando: "  d a qui non si torna indietro ed anzi si va avanti con l'aumento dei rimpatri ed il blocco delle partenze, esattamente il contrario di quanto vorrebbero Schlein, Fratoianni & Co. Il tentativo delle opposizioni di sollevare la polemica estiva per allentare il contrasto ai flussi illegali è fallito.

Da Terza Posizione a Forza Nuova: la rivoluzione e' come il vento. Il nuovo libro di Roberto Fiore

Immagine
  C’è un filo conduttore fra quella generazione giovanissima, geniale e idealista, che concretizzò la sua eroica battaglia nel movimento Terza Posizione, fra quegli uomini che diedero vita all’esperienza di grande contropotere economico, sociale e politico di Londra e la stagione di Forza Nuova, oggi più che mai in vita, che ha parlato di militanza e Rivoluzione nell'epoca grigia dei due grandi mostri: il capitalismo e il marxismo....epoca in cui tutto appassisce e i popoli rischiano di camminare verso la  morte. Ne e' convinto Roberto Fiore , in gioventu' fondatore e uno dei leader di Terza Posizione , ora leader  di Forza Nuova autote del libro La Rivoluzione e' come il vento edito da Fahrenheit 2022 di cui consiglio attenta ed approfondita lettura. Quel filo conduttore, che rende unico e unitario quel racconto, quelle pagine in cui emerge il volto di un' avanguardia e di un popolo, sono nel libro, che si conclude con l’incredibile pagina del 9 ottobre 2021 in cu...

Castrovillari, gli identitari di Alleanza Popolare aderiscono a Forza Nuova

Immagine
Nella giornata di sabato si è svolta a Castrovillari la festa di Alleanza Popolare, agglomerato identitario ben radicato nell'alto cosentino che ha proprio da ieri deciso entrare in Forza Nuova.Questo porta già il cosentino ad essere un bastione forzanovista come già fu a fine degli anni 90. Fiore e gli altri dirigenti hanno potuto visitare i locali della futura sezione di FN che sarà inaugurata entro il mese di settembre. Politiche euro-green, immigrazionismo e sostegno alla guerra sono le battaglie ricordate nell' intervento. Il Sud Italia può e deve essere la tomba del globalismo e Castrovillari con Forza Nuova sarà il fiore all'occhiello di questa rivolta.

Napoli, solidarieta' a Vannacci: raccolte 300 firme. L' iniziativa degli "Alemanniani"

Immagine
  Sono state trecento le firme raccolte stamane a Napoli a sostegno del generale Roberto Vannacci, in calce ad una petizione da rivolgere al Capo dello Stato affinché sia ritirato "l'ingiusto e illegale provvedimento disciplinare nei suoi confronti": una iniziativa promossa dal comitato "Fermare la guerra-Forum per Indipendenza Nazionale", il cui portavoce nazionale è Gianni Alemanno. Organizzatore della raccolta firme a Napoli è stato Bruno Esposito, storico esponente della destra campana, già consigliere regionale, un passato nel Msi, poi in An e ora attivista del comitato. "Avremo altre occasioni per proseguire la raccolta di firme - spiega Esposito - che è anzitutto una battaglia a difesa della libertà di parola, contro la dittatura del politicamente corretto". Esposito spiega di non conoscere personalmente il generale, né di averlo contattato prima di lanciare la raccolta firme: "Ho ascoltato le sue dichiarazioni e letto il suo libro, questo ...

Meloni, Cardini: il familismo e' sempre molto pericoloso

Immagine
 "La politica di stampo familiare è un po’ pericolosa. Escludo che lo faccia per spirito nepotistico, non è un Papa del Rinascimento: si vede che si fida poco degli altri. Non mi paiono scelte felici, ma una prova di debolezza. Il familismo è sempre pericoloso, anche se è in Italia è molto comune".  (Franco Cardini su Giorgia Meloni)

Diplomi sospetti, Nappi (Lega): ho scritto al ministro Valditara per invio ispettori in istituti campani

Immagine
L’inchiesta di ‘Tuttoscuola’ sui diplomi sospetti merita un serio approfondimento da parte degli organi competenti, e vanno accesi i riflettori soprattutto su alcuni istituti superiori paritari che si concentrano in Campania. La nostra regione, infatti, sembrerebbe essere diventata la terra in cui ci si reca per acquisire la maturità dietro pagamento, nel modo più facile possibile e in barba alle regole che impongono la frequenza. Per questo motivo ho scritto al ministro Valditara chiedendo che vengano disposte ispezioni presso queste strutture. Se le notizie di stampa dovessero trovare riscontro saremmo di fronte a un gravissimo fenomeno di cultura e di competenze acquisite non attraverso lo studio, il sacrificio e l’applicazione, ma sfruttando la via del denaro, in contrasto con tutti i valori che dovrebbe infondere nei maturandi la scuola”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

Napoli, raccolta firme pro Vannacci. L'iniziativita' del Forum dell'indipendenza italiana

Immagine
Domenica 27 agosto 2023 il "Comitato Fermare la Guerra",-Forum per indipendenza nazionale “portavoce nazionale GIANNI ALEMANNO terra' a Napoli in via Scarlatti, nello spazio antistante il negozio Coin,  dalle 10,30 alle 13, una raccolta di firme di solidarietà al generale ROBERTO VANNACCI, valoroso servitore della   Patria, per l’ingiusto ed illegale provvedimento adottato nei suoi confronti.

Più case e meno caserme Taglialatela (Campo Sud)  Il governo non sia cieco

Immagine
Di Marcello Taglialatela  Sarebbe una decisione che migliorerebbe l'immagine del ministro Crosetto e dimostrerebbe la capacità del governo di scelte lungimiranti.  Perché il Governo ed il Ministero della difesa non decidono di dismettere le tante caserme oramai disabitate dopo la fine della leva obbligatoria per destinarle a case popolari?  Una politica di trasformazione delle caserme non più utilizzate in strutture di edilizia popolare avrebbe un costo pubblico certamente ridotto e darebbe concretezza alle dichiarazioni della Meloni in tema di politiche demografiche. Ovviamente ci riferiamo sopratutto alle tante strutture presenti nelle aree urbane. Il loro sostanziale abbandono rappresenta una chiara dimostrazione di scarsa sensibilità verso le questioni sociali ed una palese incapacità di intervento nei confronti di un problema che colpisce in particolare le giovane coppie che non hanno le possibilità economiche di trovare una abitazione che consenta loro di creare una...