Più case e meno caserme Taglialatela (Campo Sud)  Il governo non sia cieco


Di Marcello Taglialatela 

Sarebbe una decisione che migliorerebbe l'immagine del ministro Crosetto e dimostrerebbe la capacità del governo di scelte lungimiranti. 
Perché il Governo ed il Ministero della difesa non decidono di dismettere le tante caserme oramai disabitate dopo la fine della leva obbligatoria per destinarle a case popolari? 
Una politica di trasformazione delle caserme non più utilizzate in strutture di edilizia popolare avrebbe un costo pubblico certamente ridotto e darebbe concretezza alle dichiarazioni della Meloni in tema di politiche demografiche.
Ovviamente ci riferiamo sopratutto alle tante strutture presenti nelle aree urbane. Il loro sostanziale abbandono rappresenta una chiara dimostrazione di scarsa sensibilità verso le questioni sociali ed una palese incapacità di intervento nei confronti di un problema che colpisce in particolare le giovane coppie che non hanno le possibilità economiche di trovare una abitazione che consenta loro di creare una


famiglia.
Sono trascorsi troppi decenni dalle ultime azioni concrete in tema di edilizia popolare ed una decisione in tal senso avrebbe un significato importante.

Commenti

Post popolari in questo blog

Da Terza Posizione a Forza Nuova: la rivoluzione e' come il vento. Il nuovo libro di Roberto Fiore

Taglialatela: non mi riconosco più in Fratelli d'Italia perché dimentica il Sud ed i valori della destra sociale

Tagliatalela: i bulli dell'antifascismo militante all'assalto di Marcello De Angelis